Nel corso degli anni, ho avuto il piacere di accompagnare molti pellegrini in Israele, portandoli nei luoghi da loro maggiormente venerati. Ho fatto in modo che potessero vedere tutti i luoghi sacri a cui erano interessati, nonché altri siti importanti che hanno reso completa la loro esperienza in Israele. Quando lavoro con gruppi guidati da un reverendo o sacerdote, mi assicuro che tutto vada bene dal punto di vista logistico, affinché la comitiva possa godere della totale attenzione da parte del leader. Se necessario, fornisco al gruppo informazioni generali pertinenti. Di seguito è riportato un esempio di itinerario per un pellegrinaggio di sei giorni:
Verrò a prenderti all'aeroporto e ci dirigeremo verso Tel Aviv per una breve sosta. Quindi, una passeggiata al tramonto a Giaffa Antica (1) per cenare e visitare il quartiere degli artisti. Si può tornare a piedi in hotel percorrendo il lungomare di Tel Aviv-Giaffa (2), respirando l'odore notturno del mare. Se arrivi di prima mattina, è possibile visitare uno o due siti ulteriori nella stessa giornata.
Viaggeremo lungo la costa verso Caesarea- città edificata da Re Erode 2.000 anni fa. Ammireremo la meraviglia dell’ingegneria che è l’Acquedotto Romano (5) e ci recheremo al Parco Nazionale per scoprire questa antica città. A Cesarea fu battezzato il Centurione Romano Cornelio e vi fu imprigionato S. Paolo. Dirigendoci verso nord, ci fermeremo al Monte Carmelo, dove Elia sfidò i falsi profeti di Ba’al. Raggiungeremo il Kinneret (il Mare di Galilea) (10) e cammineremo attraverso i siti delle storie bibliche più conosciute: Tabgha (il miracolo dei pani e dei pesci), la Chiesa delle Beatitudini (il Sermone sul Monte), Kfar Nachum (Cafarnao- la casa di Pietro e un'antica sinagoga). L'ultimo luogo della giornata sarà il sito battesimale di Yardenit sul fiume Giordano.
Inizieremo dal Monte Tabor, dove ebbe luogo la trasfigurazione di Gesù. Oggi, la splendida Chiesa della Trasfigurazione (22) ne identifica il luogo. Proseguiremo alla volta di Nazaret, città d’infanzia di Gesù e sede della Basilica dell'Annunciazione (9). Dirigendoci verso sud, visiteremo il Parco Nazionale di Beit Shean (23)- il secondo sito archeologico per estensione in Israele (dopo Gerusalemme) e una delle città più antiche nei suoi confini. Concluderemo la giornata con una sosta a Betlemme (31), per una visita alla Chiesa della Natività (luogo di nascita di Gesù).
Inizieremo dal belvedere del Monte Scopus, che sovrasta la città vecchia. Quindi, dopo aver visitato il biblico Monte degli Ulivi (29), discenderemo verso la Chiesa di Gat Shemanim (Getsemani- dove Gesù pregò per l'ultima volta prima di essere catturato dai Romani). Successivamente, visiteremo la Sala dell'Ultima Cena sul Monte Sion, prima di recarci nella città vecchia attraverso la porta di S. Stefano. Nella città vecchia, ripercorreremo le orme di Gesù sulla Via Dolorosa (il sentiero che percorse mentre portava la croce), fermandoci ad alcune delle sue quattordici stazioni. Ci ritroveremo nella suggestiva Basilica del Santo Sepolcro (20), dove fu crocifisso e sepolto. Concluderemo il nostro tour alla Garden Tomb, che molti ritengono sia il luogo della risurrezione di Gesù.
Possiamo prevedere di dedicare circa mezza giornata alla visita di questi musei: Yad vashem (il Museo dell’Olocausto) (24), il Museo d'Israele (25) (che ospita un modello del secondo tempio) oppure la Città di David (26) (dove è possibile apprendere un'affascinante lezione di storia e camminare attraverso gli stessi tunnel sotterranei e in cima alle stesse mura calpestate dalle persone 3.000 anni fa). Riprenderemo poi il nostro cammino. Questa volta attraverseremo il quartiere Ebraico fino al Muro Occidentale (17) e alla Cupola della Roccia (18) che lo sovrasta. Una tappa ai Tunnel Rabbinici (che sono paralleli al Muro Occidentale) e agli scavi archeologici sotto il Monte del Tempio, che sono due siti affascinanti da visitare mentre ci si trova in zona.
A seconda del tuo programma, potremmo trascorrere la mattinata passeggiando per i diversi quartieri della città vecchia (19) (cristiano, musulmano, armeno ed ebraico), passando attraverso il Cardo Romano e per le numerose botteghe e bazaar sul nostro percorso. Dirigendoci alla volta dell'aeroporto, ci fermeremo a Latrun (21), il Memoriale e Sito Commemorativo del Corpo Corazzato Israeliano. Al termine della giornata, ti accompagnerò all’aeroporto, dove purtroppo dovremo salutarci.