TOUR DELUXE

Il più adatto per chi visita per la prima volta, questo tour ti porta nei migliori e più importanti luoghi di Israele. Lo si può seguire così com'è impostato oppure usarlo come base per pianificare il tuo viaggio.

Giorno 1 - Arrivo

Verrò a prenderti all'aeroporto e ci dirigeremo verso Tel Aviv per una breve sosta. Quindi, una passeggiata al tramonto a Giaffa Antica (1) per cenare e visitare il quartiere degli artisti. Si può tornare a piedi in hotel percorrendo il lungomare di Tel Aviv-Giaffa (2), respirando l'odore notturno del mare. Se arrivi di prima mattina, è possibile visitare uno o due siti ulteriori nella stessa giornata.

Giorno 2 - Tel Aviv: La Città Bianca

Una breve camminata ci porterà a vedere gli edifici in stile Bauhaus che hanno reso la città un sito patrimonio mondiale dell'UNESCO. Una passeggiata tra gli ampi e alberati viali (3) della città ci condurrà attraverso il suo brulicante centro e ci darà la possibilità di gustare un caffè di tarda mattinata in uno dei baretti chic lungo il percorso. Possibili siti da visitare sono Piazza Dizengoff e il vicino centro commerciale Dizengoff, i musei del Palmach e della Diaspora, il mercato del Carmelo, piazza Rabin (4) (il luogo dell'assassinio dell'ex Primo Ministro Itzchak Rabin), il centro commerciale pedonale Nachlat Binyamin, l’Estuario dello Yarkon e il porto. Goditi un po’ di tempo libero di sera per dare un’occhiata al panorama culinario locale e sentire il polso della città in prima persona.

Giorno 3 - Direzione nord

Viaggeremo lungo la costa verso Caesarea- città edificata da Re Erode 2.000 anni fa. Ammireremo la meraviglia dell’ingegneria che è l’ Acquedotto Romano (5) e ci recheremo al Parco Nazionale per vedere l’Anfiteatro e l’Ippodromo. Spostandoci più a nord, attraverseremo Zichron Ya’akov, una delle città più incantevoli di Israele e che ospita alcune delle migliori aziende vinicole israeliane. Raggiungeremo Haifa e faremo un tour dei rinomati giardini pensili delle Terrazze Baha’i (6). La sera, assapora la vera ospitalità drusa in uno dei villaggi limitrofi.

Giorno 4 - Akko (Acri) e la Galilea

Inizieremo la nostra giornata nel Parco Nazionale Tzipori, il sito di alcuni dei più straordinari reperti archeologici d’Israele, incluso lo strabiliante mosaico della Monna Lisa Galileiana. Proseguiremo poi direttamente per la città di Acri (7). Anch’essa un sito patrimonio mondiale dell'UNESCO, offre ai suoi visitatori uno scorcio su centinaia di anni di storia. La città sotterranea e la Sala dei Cavalieri ci catapulteranno all’epoca dei Crociati, della prigione turca- fino all'Impero Ottomano; e i vari musei ci racconteranno molte altre storie di questa peculiare città ebraica-musulmana. Prima di partire, dovremo fare la fila per quello che è considerato essere il miglior piatto a base di Hummus nel nord di Israele. Concluderemo la nostra giornata alle Grotte di Rosh Hanikra (8), proprio al confine con il Libano.

Giorno 5 - Galilea Orientale

Inizieremo la giornata nell'antica città di Tzfat (Zafed) (30), la città della Kabbalah, dove gli ebrei hanno vissuto ininterrottamente per migliaia di anni. Oggi è possibile visitare le principali sinagoghe della città- la Sefardita e l'Ashkenazi. Proseguiremo alla volta di Nazaret, città d’infanzia di Gesù e sede della Basilica dell'Annunciazione (9). Un breve tragitto ci porterà sulle sponde occidentali del Kinneret (Il Mare di Galilea) (10), per immergere i piedi nell'acqua e visitare le rovine dell'antica sinagoga di Kfar Nachum (Cafarnao) e la chiesa ottagonale di S. Pietro. Guarderemo il tramonto da Tiberiade, che si affaccia sul placido Kinneret.

Giorno 6 - Le Alture del Golan

Un breve tragitto ci porterà fino alle incantevoli Alture del Golan. Potremo salutare la Siria dal bellissimo punto di osservazione sul Monte Bental (11), dove scoprirai a quali aspri combattimenti il Golan ha assistito nel corso degli anni. Da lì procederemo alla volta della riserva naturale di Tel Dan (12), dove il torrente Dan scorre verso il fiume Giordano, creando un lussureggiante ecosistema verdeggiante. Non mancano percorsi escursionistici e brevi sentieri per tutti i livelli e ben segnalati. Tornando verso sud, attraverseremo Mitzpe Lashalom (il belvedere della pace) (13), dove potremo ammirare dall'alto tutto il Kinneret- uno spettacolare e irripetibile panorama.

Giorno 7 - Le Alture del Golan

Il Parco Nazionale di Beit Shean (23) può essere un buon punto di partenza per questa giornata. Questo è il secondo sito archeologico per estensione in Israele (dopo Gerusalemme) e una delle città più antiche nei suoi confini, risalente al 4.500 a.C. Dopo aver attraversato la valle del Giordano, ci ritroveremo nel Parco Nazionale di Qumran (28), dove sono stati ritrovati i rotoli del Mar Morto. L'affascinante museo e lo spettacolo audiovisivo illustrano egregiamente la storia e il significato del luogo. Successivamente, a Masada (14), avremo modo di scoprire un'altra delle grandi opere ingegneristiche di Re Erode e l'epica tragedia che si dipanò in questa antica reggia. Se il tempo lo consente, una breve escursione alle cascate di Ein Gedi (15) rappresenterà una meravigliosa e rigenerante conclusione a questa giornata.

Giorno 8 - Le Alture del Golan

Inizieremo la giornata godendoci la vista sulla città vecchia dal Monte Scopus e dal biblico Monte degli Ulivi (29). Proseguiremo verso il cuore della città vecchia, iniziando dal Muro Occidentale (17), che è il sito ebraico più sacro al mondo. Si trova proprio al di sotto della Cupola della Roccia (18)- il terzo sito musulmano più venerato. Quindi, andremo ad esplorare i quartieri della città (19) (ebraico, musulmano, cristiano ed armeno)- scoprendo le peculiarità di ciascuno di essi. Questo tour ci porterà attraverso il Cardo Romano e la Via Dolorosa (la strada percorsa da Gesù mentre portava la croce), per condurci fino alla suggestiva Chiesa del Santo Sepolcro (20).

Giorno 9 - Un assaggio della Città Nuova

È possibile iniziare con uno di questi musei: Yad vashem (il Museo dell’Olocausto) (24) oppure il Museo d'Israele (25)(che ospita un modello del secondo tempio). Quindi, visiteremo la Città di David (26), dove è possibile apprendere un'affascinante lezione di storia e camminare attraverso gli stessi tunnel sotterranei e in cima alle stesse mura calpestate dalle persone 3.000 anni fa. Potremo anche far ritorno al Muro Occidentale per una visita ai Tunnel Rabbinici, che offrono un'altra interessante prospettiva del muro stesso.

Giorno 10 - Rientro

Lungo il percorso per andar via da Gerusalemme, faremo una sosta a Latrun (21), a cui ho dedicato un'intera sezione su questo sito. Un altro possibile sito da visitare in quest'ultimo giorno è Hanetifim (La Grotta delle Stalattiti) (27), dove la creatività della natura può essere colta nella sua massima espressione, sotto forma di incredibili stalattiti e stalagmiti. Al termine della giornata, ti accompagnerò all’aeroporto, dove purtroppo dovremo salutarci.

Contattaci